Danieli Education / Upper Secondary School

Scuola secondaria di 1° grado

Progetto formativo “English & Tech Plus”

Il progetto formativo “English & Tech Plus”
Il Progetto educativo della Scuola del 1° ciclo (Primaria e Secondaria di 1° grado), è strutturato con il preciso obiettivo di promuovere le capacità personali di ogni studente, al fine di aiutarlo a divenire un uomo o una donna originale e realizzato, di aiutarlo a percepire il senso della varietà di esperienze, informazioni, contatti in cui si trova di fatto oggi immerso, affinché accresca la sua capacità di gestire con responsabilità il futuro che lo vedrà protagonista.
Questo percorso si struttura anche attraverso:
  • La testimonianza di adulti significativi, capaci di trasmettere la propria passione per la conoscenza e in grado di accompagnare ogni singolo studente verso una conquista graduale della propria autonomia e la scoperta delle proprie potenzialità.
  • La proposta di azioni educative qualificate e attente a creare un contesto di relazioni solidali e di apprendimento attivo e consapevole.
  • Un'educazione coerente fondata su un’alleanza fra scuola e famiglia.

Competenze di base, lingua inglese, innovazione scientifica e tecnologica

La Scuola Secondaria di 1° grado “Zerotredici Polo Formativo S.R.L.” è dunque una scuola paritaria aperta a tutti coloro che ne condividono e rispettano la natura.

L’offerta formativa, pur collocandosi all’interno delle direttive ministeriali, ne integra in modo autonomo ed innovativo la progettazione e l’organizzazione didattica. Il piano didattico prevede infatti lo sviluppo e il consolidamento delle competenze di base, seguendo l’impianto di fondo della scuola italiana, integrato da due filoni di approfondimento:

il percorso English Plus, centrato sullo sviluppo delle competenze in lingua inglese, per imparare ad aprirsi al mondo con sicurezza.
È strutturato con 14 ore settimanali fra materie in lingua inglese e corsi CLIL.
Il potenziamento dell’apprendimento della lingua inglese avviene sia attraverso una didattica innovativa e multidisciplinare nell’approccio alla lingua, sia utilizzando la metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning). In questo contesto la lingua inglese viene usata come veicolo per favorire l’apprendimento dei contenuti specifici di discipline curricolari (Geografia, Scienze, Arte e Immagine, Tecnologia e Informatica) offrendo agli studenti l’opportunità di migliorare le proprie abilità e competenze attraverso l’apprendimento dei lessici specifici. Tali discipline saranno insegnate ed apprese completamente in lingua inglese con insegnanti madrelingua o, comunque, con un livello linguistico adeguato.

il percorso Tech Plus, centrato sullo sviluppo delle competenze nelle aree scientifiche e tecnologiche (informatica e robotica), ritenute elementi essenziali per una preparazione adeguata al futuro, si avvale di aule didattiche dedicate e adatte alla didattica sperimentale. E’ basato sull’implementazione delle attività laboratoriali di Scienze, Informatica, Robotica e Tecnologia. Nell’ambito di tale percorso gli studenti, sviluppando la parte creativa di queste discipline e dando significato all’esperienza nel loro apprendimento, diventano parte di una comunità di pratiche, basata su problem solving e sperimentazione.
La robotica educativa, introdotta fin dalla scuola primaria, è emblematica del progetto e punta a sviluppare nei ragazzi l’uso intelligente e creativo delle tecnologie, acquisendo nuovi linguaggi e realizzando progetti condivisi.

Il percorso formativo complessivo è quindi completo e coerente come nella migliore tradizione della scuola italiana, ma anche tale da permettere a ciascuno studente di esprimere i propri i talenti e le proprie potenzialità in aree diversificate.


Scuola Secondaria di 1° grado

Via Nazionale, 39 – 33042 Buttrio (UD)

 

M: segreteria@zerotredici-hub.it
W: www.zerotredici-hub.it
T: +39 3898776822

 

Direzione Laura Catella

Scuola Primaria Paritaria Danieli (Buttrio)

Collegio Pio X (Treviso)